Tondo utilizza metodologie riconosciute a livello nazionale e internazionale che permettono di analizzare e misurare la circolarità di aziende, enti ed organizzazioni. Attraverso i tool è possibile misurare il livello di circolarità a livello di prodotto e dell’intera organizzazione.
Il tool di misurazione della circolarità dei prodotti è fondato su una metodologia riconosciuta a livello internazionale, il Material Circularity Indicator della Ellen MacArthur Foundation. Inserendo i dati necessari viene calcolato il livello di circolarità di un prodotto, partendo dai flussi di materie prime, in ingresso e in uscita relativi al prodotto, l’energia specifica per il prodotto, l’acqua consumata, e il packaging.
Il tool di misurazione è composto da 71 indicatori, e va a mappare sei aree chiave dell’azienda. Questi indicatori e la metodologia di calcolo sono derivanti dalla specifica tecnica UNI/TS 11820. Il tool, basato proprio su questa normativa, fornisce il livello di circolarità complessivo a livello aziendale.
Il tool di misurazione delle città parte dall’analisi degli strumenti disponibili in letteratura e usa 97 indicatori per comprendere il livello di circolarità delle città, indagando i flussi materici ed energetici, le emissioni, l’efficienza delle operazioni economiche e la qualità della vita dei cittadini. Il tool vuole creare una visione d’insieme del territorio e identificare le aree su cui agire per una trasformazione della città in un ambiente sostenibile e resiliente.