Siamo sempre in cerca di nuove opportunità e collaborazioni per la crescita di Taranto Circolare, mettiti in contatto con noi.
ScriviciTaranto Circolare è un servizio gratuito. Per il mantenimento a lungo termine della piattaforma e dei suoi strumenti, è possibile supportarla mettendosi in contatto con Tondo.
Contattaci
La piattaforma Taranto Circolare è un collettore di progetti, associazioni, enti e aziende che si occupano di economia circolare per far nascere e promuovere nuove idee del e per il territorio. Gli utenti registrati possono caricare iniziative e proposte progettuali relative a diverse iniziative su Taranto, e hanno anche la possibilità di collegarsi tra loro in modo diretto per manifestare interesse e creare collaborazioni.
La piattaforma mette a disposizione un report esaustivo del livello della circolarità e dei flussi materici della città di Taranto, oltre a due tool di calcolo per comprendere il livello di circolarità della propria azienda e dei propri prodotti. In più, vengono pubblicati con frequenza bandi per finanziamenti e progetti regionali, nazionali ed europei legati all’economia circolare.
Il contenuto principale della piattaforma sono le iniziative e le proposte progettuali caricate dalle diverse realtà. Nello specifico, una iniziativa è un progetto che esiste già, con delle caratteristiche definite o perlomeno già in gran parte avviate.
Una proposta progettuale, invece, è un’idea non ancora realizzata che un ente può decidere di annunciare, alla ricerca di qualcuno che decida di collaborare per il raggiungimento di uno stesso obiettivo. Possono essere progetti che nasceranno mano a mano, anche sotto la supervisione e con l’aiuto di Tondo.
In aggiunta, gli utenti registrati sulla piattaforma possono caricare anche altri tipi di materiale, sempre previa approvazione da parte dei moderatori della piattaforma: è possibile infatti aggiungere notizie legate all’economia circolare, e postare bandi di qualsiasi tipo che possano essere utili ad altre realtà.
È possibile utilizzare alcune funzioni della piattaforma anche senza bisogno di registrazione: tuttavia, per poter pubblicare del materiale e per interagire con gli altri utenti è necessario accreditarsi sulla piattaforma.
Può registrarsi chiunque abbia sviluppato o voglia sviluppare progetti di economia circolare a Taranto, qualsiasi sia la forma giuridica: in fase di iscrizione, infatti, sarà necessario inserire già una iniziativa o una proposta progettuale.
Una volta inviata la richiesta compilando tutte le voci del form specifico, ci sarà un processo di screening da parte dei moderatori della piattaforma. Una volta verificato l’utente, verrà inviata una mail di conferma per accedere a tutti i servizi.
Unisciti
Taranto Circolare è stato ideato da Tondo, ispirandosi a realtà internazionali, ed è stato supportato grazie a più partner: l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il Politecnico di Bari per la parte di analisi, il Programma Operativo Nazionale (PON) “Cultura e Sviluppo” 2014 – 2020 per il finanziamento iniziale e Smallfish per la realizzazione della piattaforma.